-
Zeder : recensione dell’horror di Pupi Avati
Zeder (1983) di Pupi Avati è uno dei migliori film horror italiani degli anni ottanta e anche se meno conosciuto rispetto al più famoso La casa dalle finestre che ridono, a mio parere è da annoverarsi tra i suoi film più riusciti, senza nulla togliere agli altri. Fa strano pensare a Pupi Avati come ad…
-
Smile : recensione dell’horror di Parker Finn
Smile di Parker Finn, ovvero l’arte di sorridere mentre si muore ammazzati male, anzi malissimo. Smile (2022) è il film d’esordio di Parker Finn, il quale ha sviluppato questa pellicola partendo da un suo cortometraggio del 2020, intitolato Laura Hasn’t Slept. Il film è interpretato da Sosie Bacon, Kyle Gallner e Jessie Usher. Smile è…
-
Amityville Horror (2005) : recensione
Amityville horror è un film del 2005, diretto da Andrew Douglas, interpretato da Ryan Reynolds ed ispirato, come il film del 1979 di cui è un remake, a fatti realmente accaduti. La saga di Amityville, per chi non lo sapesse, è una delle più famose e longeve nel mondo dell’horror: ha generato addirittura 33 pellicole,…
-
Hereditary: recensione dell’horror di Ari Aster
Hereditary è un film horror del 2018, diretto da un esordiente Ari Aster ed interpretato da una strepitosa Tony Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff e Milly Shapiro. Alla sua uscita il film è stato pubblicizzato come il film più spaventoso dai tempi dell’Esorcista e con quest’ultimo, tra l’altro, condivide le atmosfere malvage e il tema…
-
I film horror più spaventosi
Quali sono i film horror più spaventosi che potete vedere? Volete spaventarvi davvero e non sprecare minuti preziosi della vostra vita a guardare qualche film che promette cacarella a spruzzo e invece si rivela una ciofeca? Allora questa breve guida ai film horror più spaventosi fa al caso vostro. Se c’è una cosa che questa…
-
Halloween – la notte delle streghe: recensione
” Halloween – la notte delle streghe ” è un film slasher di John Carpenter del 1978, con protagonista Jamie Lee Curtis, capostipite di una lunga serie di film tra le più longeve nel panorama horror internazionale e film d’esordio di una delle figure horror più iconiche di tutti i tempi, Michael Myers. Come già…
-
Finché morte non ci separi: recensione.
“Finché morte non ci separi” è un film horror del 2019, diretto dalla coppia Bettinelli-Olpin & Gillett, registi degli ultimi due capitoli della saga di Scream, con protagonisti Samara Weaving (The Babysitter) e Adam Brody. Ready or not, così il titolo originale, è un film che si colloca nel genere molto in voga in questi…
-
You’re Next : recensione di uno slasher originale
You’re Next è un film slasher del 2011 diretto da Adam Wingard, regista horror con una notevole carriera nel genere (ha diretto un paio di episodi della serie V/H/S, The ABCs of Death ed il sequel diretto di The Blair Witch project). Il curriculum di Wingard sta a dimostrare quanto l’horror sia per questo regista…
-
Autopsy (2016): recensione
Autopsy è un film horror del 2016 diretto da André Øvredal e interpretato da Brian Cox ed Emile Hirsch; Il titolo originale del film è The Autopsy of Jane Doe. E’ il secondo lungometraggio di Øvredal dopo Troll hunter e narra la storia dell’autopsia di una donna sconosciuta (da qui la Jane Doe del titolo…
-
Horror quiz: scopri quanto sei horror da uno a dieci
Era da un po’ di tempo che pensavo di fare un horror quiz per tutti i lettori di Paura del buio. Quanto vi sentite esperti nella materia? Pensate veramente di saperne una più del Diavolo? Eccovi un horror quiz che metterà alla prova le vostre oscure conoscenze! I risultati li trovate sotto il modulo… Caricamento……